In quattro scatole i segreti di New York
«Un edificio ha almeno due vite, quella immaginata da chi lo ha ideato e quella che vive dopo la sua realizzazione – e non …
Musica e architettura secondo Anri Sala
L’esperienza della mostra di Anri Sala, fino al 10 aprile al New Museum di New York, si annuncia sinfonica, per la complessità sonora oltreché …
New York celebra il duo Fischli-Weiss
Una grande retrospettiva al Guggenheim e due installazioni site-specific nella metropoli rendono omaggio agli artisti zurighesi Fischli-Weiss. Noti per il loro spirito dadaista Montagne …
Piccoli contadini crescono (a New York)
A Brooklyn un ex parcheggio diventa un orto biodinamico per insegnare ai bambini a coltivare e mangiare sano Una scuola attrezzata con orto, serra …
I dilemmi del copyright in mostra a New York
Ana Miljački, professoressa al MIT e Sarah Hirschman, che insegna invece a UC Berkeley sono le curatrici di “Un/Fair Use”, l’ultimo episodio di un …
A New York Jeppe Hein fonde arte e spazio pubblico
Panchine come otto volanti o come scivoli, fontane a scomparsa che diventano stanze magiche e specchi-labirinto. Nelle mani di Jeppe Hein lo spazio pubblico …
Al P.S.1 di New York la macchina multicolore di Andrés Jaque
Con il padiglione COSMO, l’architetto spagnolo Andrés Jaque rende visibile il tema dell’uso e dello spreco dell’acqua. La sua proposta ha vinto il concorso …
Studio SOM firma a Manhattan la torre Baccarat
È scintillante come un vaso del suo leggendario cristallo il primo Hotel & Residences dello storico marchio francese Baccarat, inaugurato nel marzo scorso – …
Manhattan in cucina
Nasce da un’intuizione estemporanea, il progetto Inception che trae ispirazione dalla famosa pellicola di Cristopher Nolan del 2010. In una scena del film, la …