LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #30 inserito:: 25 Maggio 2011, 09:03:04 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
framant
Supreme Member

Popolarità: 15
Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 2.151
In God we trust
|
 |
« Risposta #31 inserito:: 25 Maggio 2011, 12:48:30 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
NinoNY
Gold Member
 
Popolarità: 8
Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 694
..concrete jungle where dreams are made of..
|
 |
« Risposta #32 inserito:: 25 Maggio 2011, 15:16:42 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
Reietto
Silver Member

Popolarità: 0
Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 180
Me and my wife forever.
|
 |
« Risposta #34 inserito:: 25 Maggio 2011, 19:18:37 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #35 inserito:: 26 Maggio 2011, 09:23:09 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #36 inserito:: 26 Maggio 2011, 09:42:53 » |
|
6° giorno- martedì 17 maggio Piove per tutta la mattina, il pomeriggio fortunatamente schiarisce un pò. Arriviamo con la metro direttamente alla meravigliosa ( e con un marmo lucidissimo! Giuro che non me la ricordavo così brillante!) Grand Central Station e facciamo colazione in una bakery (affollatissima) all'interno. Usciamo sfidando la pioggia e vediamo il Chrysler, entriamo per dare un'occhiata, usciamo e a piedi ci dirigiamo verso l'ONU...probabilmente all'interno c'è qualche evento perchè è tutto transennato e c'è gente in fila...4 anni fa mi ricordo che sul piazzale non c'era nessuno! Ed era comunque un giorno lavorativo! Ad ogni modo vediamo il Pomodoro e la pistola, e ce ne andiamo...direzione, MET! Ricordo che qualche mese fa si era sollevata una questione a proposito delle entrate gratuite nei musei e c'era chi sosteneva di essere entrato al MET gratuitamente, chi era convinto costasse obbligatoriamente 20 dollari, ecc. Mentre sono in fila mi viene in mente proprio questa discussione così leggo il cartello alle casse...proprio sotto i prezzi specificano che sono prezzi suggeriti. Quando arrivo alla cassa chiedo allora alla ragazza se si tratta di una donazione o di una tariffa fissa e lei mi spiega che posso pagare quanto desidero, il MET funziona a donazioni...tant'è vero che non ti danno nemmeno un biglietto, solo uno scontrino se non ricordo male! E una spilla da tenere come riconoscimento sulla maglietta...noi comunque paghiamo, per scelta, più o meno la stessa cifra indicata sul tabellone...credo che un museo così valga molto di più di 20 dollari! Non abbiamo, malauguratamente, molto tempo per girarlo, così dopo un paio di sale decidiamo di selezionare ciò che più ci interessa...cosa molto difficile, è tutto talmente incredibile! Troviamo anche una mostra credo da poco inaugurata in onore di Alexander Mc Queen...c'è una coda molto lunga per entrare nella sua sala (a dire il vero non so quante sale fossero) quindi rinuncio a favore di altre sezioni...non sono una grande "fashion addicted" ma devo ammettere che le due creazioni installate fuori dall'ingresso della sua mostra sono davvero sorprendenti! Amazing direi!         
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #37 inserito:: 26 Maggio 2011, 10:08:09 » |
|
Usciamo insoddisfatti per non aver visto di più e decidiamo di mangiare qualcosina velocemente prima di prendere la metro...ci fermiamo in un panificio-pizzeria che emana un profumino davvero invitante...il posto è vicino al MET e si chiama "Farinella"...dopo aver ordinato e parlato per un pò con la cassiera in inglese, lei ci sente parlare tra di noi in italiano e si presenta...anche lei italiana, da 4 anni e mezzo a NYC, ed è originaria di un paesino praticamente confinante con il nostro! Scambiamo qualche parola ma dobbiamo proprio scappare, prendiamo la metro per l'Alvin Ailey Extension che si trova nella stessa sede dell'Alvin Ailey City Group Theatre...io ho lezione qui (dove per altro incontro una mia ex compagna di accademia! ovviamente ci rendiamo conto di essere entrambe italiane dopo aver parlato in inglese per almeno 30 minuti!), mentre il mio fidanzato, che da poco ha ricevuto in regalo da sua nonna un vecchio gira dischi, si sposta sulla 72nd street per comprare dei vinili da "west sider records"...mi raggiunge alla fine delle lezioni e con aria colpevole mi mostra una borsa piena! Insieme partiamo direzione Chelsea Market, una bellissima ex fabbrica riadattata a centro commerciale principalmente con posti dove mangiare, ma non solo...usciamo spostandoci tra la 8th e la 9th all'altezza della 22nd, una zona importante per quanto riguarda gallerie d'arte...per chi conosce l'ambiente, qui ci sono sedi della Gagosian e della Sonabend (il mio fidanzato trova qui un'opera che è stata oggetto di mesi e mesi di studio per la sua tesi e ne rimane affascinato!). Oramai è quasi sera e non piove più, così facciamo due passi fino all'Hudson River park passando per un campo da baseball dove ci fermiamo a vedere un paio di lanci...l'Hudson River Park è davvero un luogo piacevole e la vista è meravigliosa! Prima di tornare nel Queens decidiamo che per cena vogliamo provare l'hamburger che dicono sia il migliore di NYC, ovvero quello di Burger Joint presso l'hotel Parker Meridien...il posto è senza dubbio particolare, molto piccolo, nascosto dietro grandi tende rosso scuro, e all'interno ti invitano a scrivere qualcosa come ricordo sul muro in legno, ma per quanto riguarda l'hamburger...beh, non troppo grande, buono ma niente di speciale...noi preferiamo quello di Duke's, il ristorante vicino all'hotel, dove secondo noi, ad esempio, la carne è cotta meglio...però è una questione di gusti!  Con la pancia comunque piena torniamo in hotel...speriamo in una giornata senza pioggia per l'indomani          
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #38 inserito:: 27 Maggio 2011, 07:40:57 » |
|
7° giorno- mercoledì 18 maggio Per tutta la mattina non piove quindi ci dirigiamo ad Union Square Market dove acquistiamo per colazione un biscotto carota e uvetta di produzione artigianale...buono! Forse la causa è il tempo che non promette bene, però il mercato mi sembra un pò spoglio considerato come viene descritto...ad ogni modo dopo un rapido giro ci spostiamo fino a Chelsea per camminare lungo la famosa e davvero particolare High Line: i panorami sono incredibili e in ogni passaggio al coperto sono installate opere d'arte...il mio fidanzato mi ha poi detto che in un articolo di una rivista specializzata in arte e fotografia hanno spiegato che l'intero restauro della High Line è stato affidato ad artisti... Visto che non piove ne approfittiamo per girarci a piedi Central Park...lo percorriamo dalla 96th verso sud fino alla fine del parco, passando per il meraviglioso Belvedere Caste ( si entra al piano terra e si può salire di due piani...a noi però hanno concesso di salire solo un piano essendo il secondo scivoloso causa pioggia del giorno precedente...è comunque sufficiente per vedere dall'alto Central Park...bellissimo panorama!) e il Delecorte Theatre (lo stavano allestendo per qualche manifestazione, quindi non abbiamo visto granchè), e poi i laghi...arriviamo alla Loeb Boat House all'ora di pranzo e decidiamo di mangiare qualcosa li...c'è il ristorante ma noi optiamo per qualcosa di più economico, quindi dopo un panino e un'altra passeggiatina usciamo dal parco. p.s. la nostra idea era di noleggiare una bici e girare il parco in questo modo ma il tempo piovoso ci ha "costretti" a non rischiare...si è poi rivelata, a gusto nostro, una scelta azzeccata in quanto c'è da dire che in bicicletta si devono percorrere solo le vie principali ovviamente, e avendolo noi girato a piedi abbiamo potuto camminare lungo tutti i vialetti, i percorsi in mezzo al verde, le piccole scalinate verso il castello, i ponti...chiaramente l'ideale, avendone il tempo e la possibilità, sarebbe fare entrambe le cose!          
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #39 inserito:: 27 Maggio 2011, 07:58:25 » |
|
In metro ci spostiamo sulla 57th alla libreria Rizzoli (consigliata al mio fidanzato da un ragazzo all'Archivia Books)...veramente ben fornita, soprattutto il reparto Photography-Art, cioè quello che interessava a noi. Da lì abbiamo continuato a piedi lungo la 5th Avenue per fare un rapido giro da Abercrombie ( non sono una fashion addicted, non amo fare shopping, tanto meno perderei tempo prezioso a NYC per comprare vestiti! Ma ho dovuto fare questa tappa per acquistare una maglia a mia zia che la desiderava molto...ma che confusione c'è dentro quel negozio???  terribile...musica troppo alta, non siamo in discoteca! Commesse che ballano e cantano come sui cubi di una discoteca, i modelli all'entrata con cui farsi le foto...ma che è?  Ok, è sicuramente la politica del negozio, e in ogni caso non si può dire che non siano particolari, ma non è proprio posto per me!)...in velocità faccio l'acquisto ed esco con un gran mal di testa a causa della promozione di un nuovo profumo all'interno...ci spostiamo verso Times Square per acquistare due regalini da portare alle rispettive famiglie ed amici e torniamo in hotel. Telefoniamo al ristorante "Macelleria" per prenotare un tavolo, ci cambiamo e ci dirigiamo verso il meatpacking district. Arriviamo con qualche minuto di ritardo perchè fatichiamo a trovare il posto, "aiutati" anche da un'intensa pioggia che ci fa arrivare a destinazione con i piedi completamente lavati! Le mie scarpe, un paio di vecchi mocassini (li avevo messi perchè non credevo piovesse, o almeno non così tanto!), infatti finiranno del cestino dell'immondizia il giorno successivo! Il ristorante comunque ci è stato vivamente consigliato dal padre del mio fidanzato che lavora nel settore e che ci ha offerto la cena pur che assaggiassimo la mitica bistecca americana, la T-Bone (tipo "fiorentina" per capire la tipologia). Qui la fanno davvero buona (il posto è gestito da italiani ma la carne arriva dalla california)...e se avete voglia di concedervi una cena non troppo economica ma indimenticabile ve lo consiglio. Con la pancia fin troppo piena torniamo verso l'hotel...la settimana sta volgendo al termine          
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
framant
Supreme Member

Popolarità: 15
Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 2.151
In God we trust
|
 |
« Risposta #40 inserito:: 27 Maggio 2011, 11:39:09 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
NinoNY
Gold Member
 
Popolarità: 8
Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 694
..concrete jungle where dreams are made of..
|
 |
« Risposta #41 inserito:: 27 Maggio 2011, 14:41:04 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #42 inserito:: 31 Maggio 2011, 14:43:35 » |
|
8° giorno- giovedì 19 maggio Finalmente il sole...e un bel pò di caldo! Usciamo dall'hotel dirigendoci velocemente in metro verso Battery Park...camminando per cercare la biglietteria ci viene quasi voglia di passeggiare per quel luogo che ha per noi qualcosa di interessante, ma non possiamo! Dobbiamo prendere il primo ferry boat assolutamente, e chissà quanta coda ci sarà! In realtà per fare i biglietti troviamo una coda non troppo lunga, ma sono le 9 meno venti, il ferry parte alle 9 e dobbiamo ancora superare i controlli per l'imbarco (sembra di essere in aeroporto...)...ce la faremo?? Mentre io mi guardo in giro e osservo la strana struttura in cui è stata inserita la biglietteria ( una specie di chiostro rotondo), il mio fidanzato mi prende per un braccio e a passo veloce si sposta ad un altro sportello...ne hanno aperto un altro e grazie alla velocità del mio ragazzo siamo i primi! In un attimo abbiamo i biglietti e ci spostiamo verso la serpentina che porta al tendone bianco per i controlli...in lontananza, un gruppo enorme, una scolaresca...probabilmente un'intera scuola! Non ce la faremo mai! Questa volta sono io ad afferrare per il braccio il mio fidanzato e a correre per metterci in coda prima di loro! Fortunatamente ce la facciamo...in effetti, mentre effettuiamo i controlli notiamo che la scolaresca sta dando un pò di problemi...ragazzi senza biglietto, insegnanti che chiamano alunni che girano a caso, gente che rimane bloccata da ragazzi sparsi un pò ovunque...beh, fortuna che siamo arrivati prima! Il cielo in certi punti è un pò nuvoloso, ma fortunatamente la vista è buona...arriviamo a Liberty Island dove sicuramente fare colazione è costoso, ma noi abbiamo davvero fame! Biscotto e Yogurt e cominciamo a girare per l'isola...foto di rito a Miss Liberty ma niente piedistallo: io ci sono salita la scorsa volta e il mio fidanzato decide di rinunciarci...prendiamo il ferry per Ellis Island, scendiamo giusto 15 minuti per fare un giro veloce e riprendiamo il battello per Manhattan (decisione presa dal mio fidanzato; per quanto gli sia piaciuto vedere dove sbarcavano gli immigrati pieni di speranze, decide che abbiamo ancora molto, troppo da fare e che è meglio tornare a New York...io e una mia amica 4 anni fa abbiamo fatto perdere il battello a tutti quelli che erano con noi proprio ad Ellis Island...il museo ci aveva coinvolto talmente tanto da perdere la cognizione del tempo!)         
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #43 inserito:: 31 Maggio 2011, 14:58:29 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
LOeNY
Junior Member
Popolarità: 1
Scollegato
Messaggi: 129
|
 |
« Risposta #44 inserito:: 31 Maggio 2011, 15:10:28 » |
|
Percorrere il Brooklyn Bridge richiede 15-20 minuti se teniamo in considerazione anche le pause foto e qualche minuto fermi ad osservare il panorama mozzafiato! A metà ponte il mio fidanzato, che soffre di vertigini, inizia ad avvertire qualche disturbo così aumentiamo un pò il passo e arriviamo a Brooklyn...Brooklyn Heights è un quartiere secondo noi meraviglioso, infatti decidiamo di concederci un pò di tempo per passeggiare, sognando una di quelle casette che riportano ai vecchi film e telefilm, primo su tutti i Robinson...prendiamo la metro, direzione: Coney Island! 30-40 minuti se non ricordo male di viaggio, ma ne vale la pena! Nonostante la giornata di sole troviamo una nebbia che rende la spiaggia, l'oceano e il parco divertimenti un panorama mai visto! Passeggiamo increduli e rilassati per la spiaggia e per un pontile dove incontriamo molti pescatori...la nebbia sparisce, il cielo torna limpido e una squadra di ragazze sta giocando a softball in un campo vicino...le osserviamo per qualche minuto, poi torniamo alla stazione della metro direzione Soho.         
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|