Come partecipare alla Maratona di New York

Senti cantare l’inno americano, senti il colpo di cannone, poi il fiume di persone in cui sei immerso inizia a muoversi. Finalmente vedi avvicinarsi la linea di partenza. Calpesti il tappetino che ti dice dove inizia la tua Maratona e cominci a correre. E’ subito salita, d’altronde stai affrontando il ponte di Verrazzano. Il fiato si fa subito corto, ma non importa ormai, dopo la sveglia presto, dopo il viaggio, dopo mesi di preparazione, dopo l’importante decisione di iscriversi, stai finalmente correndo la maratona di New York. Ma tutto questo è alle tue spalle, ora contano solo le tue gambe che ti porteranno a vivere un’emozione lunga 42,195 chilometri.

Infatti, se metaforicamente riavvolgiamo il nastro degli eventi, questa avventura inizia nel momento in cui si decide di partecipare ad una delle più grandi maratone al mondo e forse la più famosa.

Ma come ci si può iscrivere alla New York City Marathon?

Se acquistato direttamente dall’organizzazione (Road Runners New York) quest’anno il pettorale costa 347 dollari e fondamentalmente ci sono tre modi per averlo.

Il primo è riservato agli atleti di un certo valore. Annualmente l’organizzazione della maratona pubblica i tempi di qualificazione necessario per aver diritto al pettorale. E’ una tabella suddivisa per gruppi di età e la si può trovare a questo indirizzo www.nycmarathon.org/entrantinfo/apply_instruct.htm. Per intenderci, io che ho 48 anni, ho diritto di partecipare alla maratona richiedendo direttamente il pettorale se nell’ultimo anno ho corso una 42,195 chilometri in 3 ore e 10 minuti o meno.

Il secondo modo per “sperare” di avere il pettorale e quello di partecipare alla cosiddetta “lotteria”. Sempre tramite il sito ufficiale della Maratona di New York, www.nycmarathon.org, ci si registra, si pagano 11 dollari di diritti di segreteria (non rimborsabili) e si sogna. A questo punto non resta che sperare di essere tra quelli a cui, per estrazione, verrà assegnato uno dei pettorali assegnati alla lotteria. Quest’anno ci si potrà iscrivere sino a un minuto prima della mezzanotte del 23 aprile 2012. Non è facile, non è certo, ma non è impossibile. Il sottoscritto, che si ritiene estremamente fortunato, è riuscito a correre per ben due volte con questo sistema. Se non si viene estratti ci si può riprovare sempre l’anno successivo. Infatti se per tre anni di fila non si è fortunati, al quarto anno si acquisisce il diritto al pettorale.

Per chi, invece, non ha nessuna intenzione di affidarsi alla fortuna, non ritiene di avere un tempo di qualificazione ma non vuole rinunciare alla fantastica esperienza della maratona nella Grande Mela, ha a disposizione il terzo metodo che gli garantisce la partecipazione. In ogni nazione, Italia naturalmente inclusa, ci sono delle agenzie ufficialmente autorizzate a vendere il pacchetto viaggio comprensivo, per chi la deve correre, del pettorale per la maratona. Queste agenzie si prendono carico per esempio dell’intero gruppo familiare o di amici, dove magari solo uno parteciperà alla gara. Se cercate sul sito ufficiale troverete l’elenco completo stato per stato. E’ sicuramente la migliore soluzione per chi vuole avere la certezza di correre la maratona.

Partecipare alla Maratona di New York, qualsiasi sia la strada scelta per farlo, rimane sempre un’esperienza formidabile.

TAG:CORREREMARATONAMARATONA DI NEW YORKNEW YORK CITY MARATHONNYC MARATHONRUNRUNNING

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest