
Il traffico intenso e gli elevati prezzi delle auto a noleggio fanno della guida a New York un’esperienza frustrante. La cintura è obbligatoria e il limite di velocità è di circa 55 Km/h, difficile da superare in ogni caso a causa del traffico. In linea di massima, se vi trovate a Manhattan, l’utilizzo dell’auto è altamente sconsigliato sia per i costi elevati del parcheggio che per il fatto che i mezzi pubblici, sia bus che metro che taxi, sono un’alternativa quasi obbligata e soprattutto comoda ed economica.
Auto a noleggio: Per noleggiare un’auto dovete aver compiuto almeno 25 anni, una patente di guida (la patente internazionale è utile ma non obbligatoria) e una carta di credito (con numeri in rilievo, non prepagata). A meno che non siate già adeguatamente coperti dalla vostra polizza di assicurazione, dovreste stipulare un’assicurazione per la responsabilità civile e il furto, fenomeno piuttosto comune. Fate il pieno prima di restituire l’auto o vi verrà addebitato il doppio del prezzo della benzina. E’ più conveniente noleggiare un’auto in città che negli aeroporti. Se volete noleggiare un’automobile, le agenzie sono elencate nella rubrica telefonica alla voce Automobile Renting. E’ anche possibile noleggiare l’auto attraverso il motore di ricerca che trovate sul sito. La prenotazione e il pagamento viene fatto on line tramite carta di credito. E’ un sistema comodo e sicuro che facilita le procedure di noleggio e vi permette di scegliere l’auto prima di intraprendere il viaggio.
Parcheggio: Il parcheggio a Manhattan è difficile da trovare e soprattutto costoso. Garage e parcheggi espongono sempre le loro tariffe, che a volte sono comprese in quelle delle camere di alcuni alberghi. In alcune zone ci sono parchimetri per periodi limitati a 20-60 minuti Non sostate presso parchimetri non funzionanti, potreste prendere una multa. I segnali gialli indicano divieto di parcheggio. Quasi tutte le strade hanno il parcheggio a lati alterni; le auto possono essere lasciate tutto il giorno e la notte ma vanno spostate sull’altro lato il giorno successivo prima delle 8:00. Per informazioni contattate il Transportation Department.
Multe: Se prendete una multa per divieto di sosta, avete sette giorni di tempo per pagarla o per contestarla. Ormai il pagamento delle multe si può effettuare anche online sul sito http://nycserv.nyc.gov/NYCServWeb/NYCSERVMain. Le squadre di rimozione di New York sono estremamente attive e un terzo delle auto rimorchiate viene danneggiato. Se non trovate più la vostra auto, chiamate per prima cosa l’ufficio rimozioni, aperto 24 ore al giorno ; potrete così recuperare la vostra vettura dietro pagamento di una multa. Se avete un’automobile a noleggio, dovrete esibire il relativo contratto e solo il conducente autorizzato potrà ritirare la macchina, esibendo la patente. Se invece la vostra auto non è stata rimossa, segnalate la scomparsa alla polizia al 911.