
I 3.700 bus urbani, di colore blu e bianco, percorrono oltre 200 itinerari nei cinque distretti. Molti servizi vengono offettuati tutti i giorni 24 ore su 24. I bus sono moderni, puliti e dotati di aria condizionata. Il bus è inoltre un mezzo di trasporto sicuro e mai troppo affollato, particolarmente adatto a visitare la città. A bordo è proibito fumare e gli animali, tranne i cani-guida per non vedenti, non sono ammessi.
Biglietti: le corse devono essere pagate acquistando la MetroCard una tessera prepagata comoda e veloce da utilizzare. Se dovete cambiare bus per raggiungere la vostra destinazione, dovete specificarlo all’atto dell’acquisto del biglietto; riceverete uno scontrino valido per un’ora che vi permetterà di viaggiare su un altro bus. Anziani e disabili godono di tariffe ridotte; molti bus, inoltre, dispongono di sistemi automatici che ne agevolano la salita. Preparate le monete contate prima di salire, in modo tale da non attirare l’attenzione di qualche malintenzionato sul vostro portafoglio.
Come usare il bus: I bus fermano solo alle apposite fermate. Seguono una direzione nord-sud sui viali principali, fermandosi ogni due o tre isolati. I bus che attraversano la città da est a ovest fermano ogni isolato. Molti itinerari godono di un servizio continuato, anche se meno frequente di sera e di notte; altri bus operano solo nelle ore di punta della giornata. Le fermate, gran parte delle quali è dotata di pensilina, sono segnalate da cartelli bianchi e blu e da strisce gialle sull’asfalto ed espongono una cartina che indica gli orari. Una volta identificato il vostro bus, entrate dalla porta anteriore e depositate le monete o il gettone nell’apposita cassetta. Informatevi presso l’autista sulla fermata più vicina alla vostra destinazione; la maggior parte dei conducenti newyorchesi è molto cortese e vi avvertirà qualche istante prima di raggiungerla. Per richiedere una fermata, dovete premere il pulsante situato tra i finestrini; nella cabina si illuminerà automaticamente la scritta “Stop Requested”. Scendete attraverso la porta posteriore; il conducente la sbloccherà non appena il bus si sarà fermato, ma sarà necessario spingerla per aprirla. Se non mantenete una presa salda sulla maniglia, è possibile che la porta ruoti sui suoi cardini e, richiudendosi, vi colpisca.
Lunghi percorsi: I bus diretti nel resto degli USA e in Canada partono dal Port Authority Bus Terminal (W 40th Street and 8th Avenue – tel. 564/8484). Dal terminal, all’estremità di Manhattan dalla parte di George Washington Bridge, partono i pullman locali per il nord del New Jersey e per la contea di Rockland. I biglietti sono venduti nella Ticket Plaza. La compagnia specializzata in lunghi percorsi, la Greyhound Coaches, e quella per pendolari, la Short Line, dispongono delle loro biglietterie. Non si può riservare un posto sui pullman della Greyhound, mentre la Short Line accetta prenotazioni. Le toilette custodite sono aperte dalle 6:00 del mattino alle 10:00 di sera.
Il sito ufficiale dei Bus di New York è www.mta.info