New York in metropolitana

La metropolitana è il sistema più rapido ed affidabile di spostarsi in città. La rete si estende per oltre 1142 Km e dispone di 469 stazioni. Molte linee funzionano 24 ore su 24 anche se le corse notturne sono meno frequenti, mentre altre con orario continuato tra le 6:00 e la mezzanotte. Nel corso degli ultimi anni la metropolitana di New York è stata completamente rinnovata: le carrozze sono moderne, ben illuminate e dispongono tutte di aria condizionata.

Molte entrate vengono segnalate da sfere illuminate: verdi se la biglietteria è aperta 24 ore al giorno, rosse in caso contrario. Altre sono invece segnalate da un cartello con il nome della stazione e dai numeri e/o dalle lettere dei percorsi serviti dalla stazione. Ci sono due tipi di treni: i local che fermano a tutte le stazioni e gli express, più veloci, che ne saltano alcune. I diversi tipi di fermata sono evidenziate in tutte le cartine della metropolitana: i pallini bianchi sono fermate express e local, mentre quelli neri solo local. La sicurezza sulle carrozze è notevolmente migliorata. E’ sempre consigliato non avventurarsi in percorsi a nord di Central Park soprattutto nelle ore notturne. Non sostate in angoli poco illuminati, usate i marciapiedi centrali ed evitate eventuali provocazioni. In caso di emergenza contattate il custode della stazione.

Il viaggio in metropolitana costa 2,25 dollari. Si accede tramite una tessera magnetica chiamata MetroCard disponibile in diversi tagli: corsa singola, giornaliera, settimanale, bisettimanale, mensile. E’ possibile acquistarla in appositi distributori posti all’ingresso della stazione metro utilizzando sia contante che carta di credito.

Bisogna prendere in considerazione il fatto che spesso per la manutenzione della linea della metropolitana ci possono essere dei cambiamenti nelle linee che spesso disorientano anche i viaggiatori più esperti. Per questo motivo occorre stare bene attenti a tutti gli avvisi esposti nelle stazioni e non bisogna avere timore di chiedere informazioni agli altri passeggeri.

L’unico accorgimento in metropolitana è che soprattutto nelle ore più tarde bisogna viaggiare spediti conoscendo bene il proprio itinerario per non attirare l’attenzione. E’ preferibile viaggiare nelle vetture centrali perchè più affollate. Sia di giorno che di notte, come in tutte le metropoli, occorre comunque fare attenzione a eventuali scippi e quindi tenete sempre d’occhio borse, zainetti o marsupi soprattutto se siete in piedi o vicino alle porte.

La maggiore confusione nei turisti è data dalla grande varietà di nomi dei treni e delle linee. Le lettere e i numeri sono riconoscibili sulle cartine da chiunque. I newyorkesi poi non identificano le linee con i colori.

Il sito ufficiale della Metropolitana di New York è www.mta.info